Homebrewing

Migliorare il corpo della birra da estratto luppolato

Migliorare il corpo della birra da estratto luppolato

Gli estratti luppolati sono uno dei metodi più semplici per approcciarsi al mondo della birra fatta in casa, ma pochi sanno che, con qualche accorgimento, da un semplice estratto si possono anche produrre ottime birre.

Metodo Birra in Kit

Metodo Birra in Kit

Il metodo di birrificazione che prevede l’uso di estratti luppolati, è in assoluto il più semplice, in quanto, il grosso del lavoro, è già stato svolto dal produttore dell’estratto. Questo metodo è anche quello con il quale, la maggior parte degli Homebrewers, si avvicina all’hobby della birrificazione casalinga.

Calcolare il grado alcolico

Calcolare il grado alcolico

Parlare di grado alcolico è ormai fuori moda. In accordo con le leggi nazionali ed internazionali, quando si fa riferimento al tenore alcolico di una birra, si intende il suo “volume alcolometrico”. In altre parole, il valore che troviamo sull’etichetta della birra, corrisponde al volume in parti di alcol puro (misurato ad una temperatura di 20°C), in rapporto a 100 parti di prodotto.

Lievito per rifermentazione

Lievito per rifermentazione

Se durante il trasferimento dal fermentatore primario al tino di travaso non abbiamo effettuato filtrazioni estreme, possiamo stare certi che una parte, sebbene piccola, di lieviti ancora attivi è stata trasferita assieme alla birra e, nella maggior parte dei casi, una volta effettuata la carbonatazione, il nostro lavoro è terminato.

Il Priming (la carbonatazione)

Il Priming (la carbonatazione)

Terminata la fermentazione primaria, la birra si presenta quasi completamente ferma. Ciò è dovuto al fatto che, durante la fermentazione, il gorgogliatore ha agito da barriera contro le infezioni esterne, senza tuttavia creare una vera e propria pressione all’interno del fermentatore.

Rifermentazione vs Maturazione

Rifermentazione vs Maturazione

Siamo giunti alla fine del percorso di produzione e mancano giusto pochi, ma importanti step, per completare un processo che ci ha condotto nel meraviglioso mondo della birrificazione casalinga. Da questo momento, non parleremo più di mosto in quanto, terminata la fermentazione abbiamo a che fare con la birra.

The Beer Advisor

Fare birra è complesso, non complicato. Il mondo della Birra e, in particolar modo, quello dell'Homebrewing è una passione travolgente. Avere a che fare con ingredienti grezzi e con questi produrre con le proprie mani qualcosa di meraviglioso come la birra, è eccitante; ti intriga e ti spinge a saperne di più per fare sempre meglio. Ed è con la stessa passione che ho deciso di condividere tutte le mie esperienze attraverso questo Blog. Mi auguro che leggerlo, sarà per voi emozionante come è per me scriverlo. M.T.

The Beer Advisor - Drink Responsibly