Calcolare il grado alcolico

Calcolare il grado alcolico

Parlare di grado alcolico è ormai fuori moda. In accordo con le leggi nazionali ed internazionali, quando si fa riferimento al tenore alcolico di una birra, si intende il suo “volume alcolometrico”. In altre parole, il valore che troviamo sull’etichetta della birra, corrisponde al volume in parti di alcol puro (misurato ad una temperatura di 20°C), in rapporto a 100 parti di prodotto.

Questo valore è espresso in percentuale ABV (Alcohol By Volume). Le misurazioni vengono effettuate con strumenti elettronici di precisione ed il risultato è esatto con uno scarto così piccolo da essere del tutto trascurabile. Ovviamente, per quanto riguarda l’Homebrewer esiste un metodo più economico, seppure empirico e perciò molto meno preciso, per misurare il tasso alcolico delle proprie produzioni. Tramite una semplice equazione è possibile, infatti, stabilire il grado alcolico della birra, senza spendere un solo centesimo in analisi di laboratorio. Questa formula necessita di due fattori variabili e di un fattore di conversione fisso. Le due variabili sono rappresentate dai valori OG, ovvero la densità misurata subito prima della fermentazione, ed FG, ovvero quella misurata a fine fermentazione (prima di effettuare la carbonatazione). Il fattore di conversione fisso è 7,5. Ecco l’equazione:

Formula per il calcolo del volume alcolico birra 

Supponendo di avere un mosto con OG 1,085 e che questo mosto sia diventato birra con FG 1,018, dovremo operare come segue:

Formula per il calcolo del volume alcolico birra

Una volta carbonata però, il lievito ancora presente nella birra riprenderà a fermentarla, incrementando ulteriormente la percentuale di alcol disciolto. Al risultato dell’equazione sopra, dovremo quindi aggiungere l’alcol prodotto dai lieviti a seguito della carbonatazione. Tuttavia, dato l’esiguo apporto alcolico e data la difficoltà a calcolarne il volume sviluppato in seconda fermentazione, la cosa migliore da fare è arrotondare in positivo il valore ABV ottenuto dalla precedente equazione. Diciamo quindi, che la suddetta birra avrà un livello alcolico di ABV 9% vol.

 

No thoughts on “Calcolare il grado alcolico”

Lascia un commento

In risposta a Some User