La sanitizzazione degli ambienti dove usiamo solitamente produrre le nostre birre, è importante tanto quanto quella che usiamo per l'attrezzatura. Se, per ipotesi assurda, lasciassimo il fermentatore aperto senza inoculare alcun lievito, dopo qualche giorno ci ritroveremmo con il mosto in piena fermentazione.
Lavaggio e sanitizzazione

L’ossidazione delle membrane protettive che rivestono i microorganismi presenti sulle superfici della nostra attrezzatura (funghi e lieviti, batteri, germi, etc.), è il principio su cui la maggior parte di questi prodotti sanitizzanti si basa per inibire l’azione contaminante delle sostanze organiche residue e/o contratte.