Homebrewing

Molitura dei cereali

Molitura dei cereali

Il processo di produzione brassicola, comincia con la molitura dei grani. Questa operazione non deve essere sottovalutata, perché la sua esecuzione inciderà notevolmente sul risultato finale. I rulli del mulino devono essere posizionati ad una distanza ottimale basata sulle dimensioni dei chicchi.

Il metodo All Grain

Il metodo All Grain

Questo è il metodo classico per produrre birra a casa propria. È il metodo utilizzato per secoli e secoli da intere popolazioni in tutto il mondo, e quello che i birrifici ancora oggi adottano seppur con alcune migliorie apportate dall’integrazione di tecnologie produttive moderne.

Il Partial Mash

Il Partial Mash

Quando con il metodo E+G si parla di Partial Mash, si parla fondamentalmente di ammostamento e non più di infusione. Il Partial Mash ha molte affinità con il metodo All Grain, in quanto la tecnica, seppure con volumi ridotti, è fondamentalmente la stessa.

Il metodo E+G

Il metodo E+G

Questo metodo di birrificazione casalinga introduce l’Homebrewer a quello che sarà poi il processo di birrificazione definitivo, ovvero il metodo All Grain. È un metodo che possiamo definire intermedio in quanto la sua esecuzione, prevede l’utilizzo di estratto di malto, ma anche grani.

Migliorare i profili aromatici e gustativi delle birre in kit

Migliorare i profili aromatici e gustativi

Il mercato degli estratti luppolati in kit si è molto evoluto dai punto di vista della qualità e arricchito da quello della scelta. Ciò è dovuto all’enorme successo che la passione brassicola casalinga sta riscuotendo già da diversi anni in tutto il mondo.

Bassa o alta fermentazione: quale scegliere?

Bassa o alta fermentazione: quale scegliere?

La maggior parte degli Homebrewer novizi che decide di avventurarsi nell’entusiasmante mondo della produzione brassicola casalinga, lo fa utilizzando gli estratti di malto pronti, le cosiddette “Birre in Kit”. Tuttavia, molti non hanno ancora ben chiaro quale acquistare.

The Beer Advisor

Fare birra è complesso, non complicato. Il mondo della Birra e, in particolar modo, quello dell'Homebrewing è una passione travolgente. Avere a che fare con ingredienti grezzi e con questi produrre con le proprie mani qualcosa di meraviglioso come la birra, è eccitante; ti intriga e ti spinge a saperne di più per fare sempre meglio. Ed è con la stessa passione che ho deciso di condividere tutte le mie esperienze attraverso questo Blog. Mi auguro che leggerlo, sarà per voi emozionante come è per me scriverlo. M.T.

The Beer Advisor - Drink Responsibly