Il metodo All Grain

La bollitura

La bollitura

La bollitura consiste, fondamentalmente, nel portare il mosto al punto di ebollizione mantenendo la temperatura per un periodo che può variare da 30 minuti fino anche a 3 ore o più, in base allo stile e/o ricetta che si intende brassare.

Densità Pre-Boiling

Densità Pre-Boiling

La misurazione della densità pre-boiling, detta anche OG pre-boiling, ci consente di capire se il processo di ammostamento si è svolto correttamente o se c’è stato qualche problema/imprevisto del quale non ci siamo resi conto.

Il Whirpool

Il Whirlpool

Quella della centrifuga è una tecnica tanto semplice, quanto efficace, usata anche dai birrifici per ripulire il mosto dal grosso dei residui di lavorazione. Sfruttando la forza centripeta potremo separare il mosto dal trub, concentrando quest’ultimo sul fondo, al centro della pentola di boiling, a formare quella che in gergo birrario viene chiamata “torta”, per via della forma che assume.

Raffreddamento del mosto

Raffreddamento del mosto

Terminate tutte le procedure di bollitura e Whirlpool, è necessario abbattere la temperatura il più rapidamente possibile per evitare che il mosto caldo continui a produrre Solfuro Dimetile, o contragga contaminazioni esterne che possano infettarlo, essendo estremamente volubile sotto i 60°C.

Testare il pH

Testare il pH

Se conoscere la composizione chimica dell’acqua di brassatura è un fattore importante, conoscere il pH è essenziale per la buona riuscita della cotta. Individuare il pH naturale dell’acqua, a monte di tutto il processo produttivo, ci darà una base su cui calcolare le eventuali correzioni da apportare.

User Menu

The Beer Advisor

Fare birra è complesso, non complicato. Il mondo della Birra e, in particolar modo, quello dell'Homebrewing è una passione travolgente. Avere a che fare con ingredienti grezzi e con questi produrre con le proprie mani qualcosa di meraviglioso come la birra, è eccitante; ti intriga e ti spinge a saperne di più per fare sempre meglio. Ed è con la stessa passione che ho deciso di condividere tutte le mie esperienze attraverso questo Blog. Mi auguro che leggerlo, sarà per voi emozionante come è per me scriverlo. M.T.

The Beer Advisor - Drink Responsibly