Le componenti aromatiche del luppolo sono riconducibili, a sentori erbacei, citrici, agrumati, speziati, floreali, terrosi, resinosi e fruttati. Le molecole aromatiche presenti nella lupulina, fino ad oggi individuate e analizzate, sono diverse centinaia, ma quelle responsabili di questi sentori sono poche decine.
Il luppolo
L’Humulus Lupulus è una pianta dioica appartenente alla famiglia delle Cannabaceae, come la canapa sativa (con la quale condivide parecchi composti acidi e aromatici). Nella produzione brassicola si utilizzano esclusivamente le infiorescenze femminili non fecondate, perché ricche di ghiandole resinose secernenti una sostanza giallastra dal sapore amaro, chiamata lupulina.
