Abbiamo analizzato negli articoli precedenti alcuni processi e reazioni chimico-fisiche che avvengono all’interno del fermentatore, dal momento dell’inoculo dei lieviti, a quello del travaso o dell’imbottigliamento, accennando spesso che detti mutamenti sono sostanzialmente legati alla temperatura con la quale si manifestano.
Fermentazione
La fermentazione è quella fase del processo di birrificazione dove la magia del lievito si manifesta in tutta la sua naturale magnificenza. Considerare il lievito un semplice ingrediente come il malto o il luppolo è inesatto; il lievito è materia viva e, se dal semplice mosto otteniamo una bevanda ben caratterizzata e strutturata come la birra, dobbiamo ringraziare il lievito che, con la sua stupefacente opera, ci dona birre dall’aspetto ricco e alcolico.
