Una birra dolce e profumata che scorre come velluto e che non vorreste terminasse mai. Di colore nero intenso con potenti note di malto caramello, cioccolato amaro e frutta disidratata (susine e agrumi) che si percepiscono immediatamente sia al naso che in bocca. Morbida, con un corpo pieno ed un finale mediamente dolce, ma ben bilanciato dalla luppolatura speziata e agrumata, che vi accompagnerà anche dopo la bevuta. Una birra sontuosa, degna accompagna delle serate con gli amici.
Preparazione delle Oak Chips.
Mettere le chips in un Hop Bag di cotone (non sintetico) abbastanza largo, ed inserire il tutto in un barattolo ben lavato ed inodore. Successivamente, riempire il barattolo con del rum (in modo che tutto il sacchetto resti sommerso) e sigillarlo. Il giorno in cui le chips verranno inserite nel tino di rifermentazione, estrarre il sacchetto dal barattolo e farlo scolare leggermente affinché non porti con se una eccessiva quantità di rum e di ossigeno. Inserire nell'Hop Bag una zavorra in modo da mantenere le chips sul fondo del fermentatore, e legare il sacchetto con una cordicella sanitizzata, al fine di poter ripescare ed estrarre il sacchetto. Una volta messa in condizionamento con le chips, consiglio di assaggiare ogni giorno la birra, ed estrarre le chips una volta raggiunto l'aroma desiderato. Ricordo che, lasciare le chips troppo a lungo in infusione nella birra, potrebbe portare ad avere off-flavors di "segatura".
