British Breakfast (Sweet Stout)

Colazione a Londra (Sweet Stout)

Profilo Ricetta

Metodo
Batch
23 litri
OG
1.061
FG
1.016
IBU (Daniels)
24
EBC (Daniels)
80
Efficienza
75%
Bollitura
60'
ABV
6.5% Vol.

Fermentabili

Grammi
Descrizione
Aggiunta
3500
Pale Ale (Castle Malting)
550
Brown Malt (Muntons)
550
Cara Wheat Malt (Weyermann)
550
Fiocchi di Avena
450
Carafa Special III (Weyermann)
550
Lattosio
Boiling

Luppoli e Spezie

Grammi
Formato
Descrizione
Tempo
Metodo
20
Fiore
Hallertauer Magnum
60'
First Wort
130
Infuso
Caffé*
8 g
Dry Hopping

Lievito

Qtà
Descrizione
Starter
22 gr.
Fermentis SafAle - S-04
No

Profilo Acqua

Calcio
Magnesio
Sodio
Solfati
Cloruri
Bicarbonato
50
5
33
35
45
140

Ammostamento

Step
Temp.
Durata
Mash In
45 °C
10'
Proteasi
52 °C
10'
Amilasi
66 °C
60'
Mash Out
78 °C
10'

Fermentazione e Condizionamento

  • Inoculo a 19 °C.
  • Dopo 24 ore dall'inoculo, rampa di 1 °C al giorno fino a 21 °C dove deve restare fino a fermentazione ultimata.
  • Al termine della fase primaria, aggiungere il caffè infuso a freddo ed effettuare il Cold Crash a 6 ~ 8 °C per 3 giorni.
  • Terminato il Cold Crash, procedere al travaso in un tino pulito, effettuare il Priming con 5 gr/L di Destrosio Monoidrato, ed imbottigliare.
  • 20 giorni di rifermentazione a 20 °C.
  • 60 giorni di maturazione a 15 °C.

Descrizione

Una birra morbida e vellutata, la cui dolcezza è controbilanciata da un’unica gettata di luppolo ad alta percentuale di AA% e dall'infuso di caffè a freddo. I fiocchi di avena contribuiscono a dare corpo e morbidezza alla birra, facendo passare in secondo piano il tenore alcolico dei 6,5% ABV. I malti tostati ed il frumento caramello, apportano complessità all'aroma e morbidezza alla bevuta. Corpo pieno e finale morbido, con un sentore di caffè che permane a lungo in bocca e nel naso.

*Preparazione del caffè per infusione a freddo.

Con questo metodo si ottiene una bevanda simile ad un infuso, meno amaro e con un basso grado di acidità. Mettere 10 gr di caffè appena macinato grossolanamente, in infusione assieme a 130 ml di acqua sterile a temperatura ambiente, all'interno di un barattolo sanitizzato e sigillarlo. Lasciare in infusione non meno di 12 ore, agitando delicatamente di tanto in tanto il barattolo. Si può utilizzare qualsiasi miscela o singola origine, privilegiando sempre le miscele con un'alta percentuale di Arabica. Il caffè deve essere fresco e con una tostatura medio-chiara. La macinatura, da eseguire al momento, deve essere regolata su una granulometria piuttosto grossa. Al momento dell'immissione nel fermentatore, filtrare l'infuso e versarlo senza splashare.

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Perchè non lo fai per primo?
Commenti