Bavarian Sunset (Weizenbock)

Bavarian Sunset (Weizenbock)

Profilo Ricetta

Metodo
Batch
23 litri
OG
1.072
FG
1.016
IBU (Daniels)
37
EBC (Daniels)
21
Efficienza
75%
Bollitura
60'
ABV
8.2% Vol.

Fermentabili

Grammi
Descrizione
Aggiunta
3000
Heidelberg Pilsen (BestMalz)
3500
Heidelberg Wheat (BestMalz)
600
Melanoidin (BestMalz)

Luppoli e Spezie

Grammi
Formato
Descrizione
Tempo
Metodo
35
Fiore
Hallertau Blanc
60'
First Wort
40
Pellet
Hallertau Mittelfrüh
10'
Boiling

Lievito

Qtà
Descrizione
Starter
125 ml.
Wyeast - 3333-PC German Wheat
2 Litri

Profilo Acqua

Calcio
Magnesio
Sodio
Solfati
Cloruri
Bicarbonato
50
5
15
55
65
35

Ammostamento

Step
Temp.
Durata
Mash In
43 °C
10'
Fitasi
45 °C
20'
Amilasi
65 °C
60'
Mash Out
78 °C
10'

Fermentazione e Condizionamento

  • Inoculo a 19 °C.
  • Dopo 24 dall'inoculo, rampa di 1 °C al giorno fino a 24 °C da mantenere fino a fine fermentazione.
  • Terminata la fermentazione primaria, effettuare Cold Crash a temperatura di 6 ~ 8 °C per 2 giorni.
  • Travasare in un tino pulito ed effettuare il Priming con 10 g/L di Destrosio Monoidrato ed imbottigliare.
  • 15 giorni di rifermentazione a 20 °C.
  • 30 giorni di maturazione a 18 °C. Conservare le bottiglie a temperature inferiori a 10 °C.


Descrizione

Complessa e discretamente alcolica, questa fantastica birra in stile bavarese è perfetta sia sul pasto, che dopo pasto, da bere con gli amici. Eredita i caratteristici aromi fenolici di chiodi di garofano, gli esteri bananosi e la morbidezza del malto di frumento di una Weizen, ma possiede un tenore alcolico maggiore ed un corpo più sostenuto dovuto principalmente dall'apporto di melanoidine derivante dal malto speciale che, oltretutto, gli fornisce un meraviglioso colore aranciato. la carbonazione elevata, come richiesto dallo stile, si percepisce chiaramente durante la bevuta, ed il finale mediamente secco, rinfresca e disseta al contempo.

Il lievito selezionato permette di giocare molto sul bilanciamento fenoli/esteri (più chiodi di garofano o più banana). Dato che una temperatura di fermentazione impostata verso il limite alto del range consente di produrre più esteri, effettuare una pausa di ammostamento di 20 minuti a 45 °C, diventa essenziale per estrarre dai grani una maggior quantità di Acido Ferulico, che il lievito trasformerà in profumatissime note fenoliche durante la fermentazione. Inoltre, questo particolare ceppo di lievito possiede un alto potere flocculante, che permette di ottenere una birra limpida rendendo il colore più brillante. Solamente 2 giorni di Cold Crash sono, infatti, sufficienti a ripulire la birra da eventuali coaguli o sedimenti rimasti disciolti durante fermentazione.

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Perchè non lo fai per primo?
Commenti