
Vanguard
Caratteristiche del Luppolo
Categoria
Stili consigliati
Composizione Chimica
α-Acidi*
4.5% ~ 6.5%
β-Acidi*
5.5% ~ 7%
Co-Umulone*
18% ~ 20%
Tot. oli essenziali*
0.5 ~ 1 (ml/100gr)
Di cui
Mircene*: 2% ~ 15%
Umulene*: 45% ~ 55%
Cariofillene*: 13% ~ 17%
Farnesene*: 0% ~ 1%
Umulene*: 45% ~ 55%
Cariofillene*: 13% ~ 17%
Farnesene*: 0% ~ 1%
* Valori medi. Fonti: Yakima Chief - British Hop Association - Deutscher Hopfen - Inbarco Slovenia - JM Hops - HPA - NZ Hops
Descrizione
Coltivata nel 1982 dall'USDA e rilasciata nel 1997, Vanguard è una varietà aromatica con caratteristiche simili al Hallertauer Mittelfrüh. Vanguard è tipicamente utilizzato nelle tradizionali birre in stile tedesco come varietà di tipo nobile. Il luppolo Vanguard possiede un profilo chimico molto particolare. Presenta un equilibrio piuttosto raro di acidi alfa (basso) e acidi beta (alto) ma, tuttavia, con livelli molto bassi di co-umulone e un profilo dell'olio dominato da alti livelli di umulene. Nonostante possegga alcune somiglianze con Hallertauer Mittelfrüh, sicuramente a causa della loro stretta discendenza, questo profilo insolito conferisce a Vanguard un pronunciato carattere legnoso ed erbaceo che culmina con una piacevolissima piccantezza. La qualità speziata risulta particolarmente evidente quando si utilizza Vanguard con gettate dopo i 30 minuti dall'inizio della bollitura.
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!