Prodotti sanitizzanti

L’ossidazione delle membrane protettive che rivestono i microorganismi presenti sulle superfici della nostra attrezzatura (funghi e lieviti, batteri, germi, etc.), è il principio su cui la maggior parte di questi prodotti sanitizzanti si basa per inibire l’azione contaminante delle sostanze organiche residue e/o contratte.
Calcolare i volumi della ricetta

Come qualsiasi altro fattore, anche l’acqua nella birrificazione ha la sua importanza e le sue regole. Una stima in difetto o in eccesso ci porterà a dover fare correzioni impreviste in corso d’opera, che spesso si dimostreranno solo dei palliativi o che innescheranno ulteriori problemi.
Calcolare l’efficienza di ammostamento

Se, per ipotesi assurda, invece di ammostare dei malti, disciogliessimo direttamente nella pentola di bollitura 1 Kg di saccarosio puro (che ha un potenziale teorico SG 1,038), misurando la densità dei 10 L di acqua scopriremmo che, dissolvendosi totalmente, il saccarosio ha rilasciato il 100% del suo potenziale, incrementando la densità dell’acqua fino a raggiungere un OG pari al valore del saccarosio (1,038).